Weekend Digital Detox da Chiarentana
Yoga e natura

Azienda Agraria Chiarentana di Donata Origo

Vuoi organizzare un ritiro yoga in Val d’Orcia che sia semplice, naturale e davvero rigenerante? Da Chiarentana trovi il contesto giusto: casali storici, uliveti, strade bianche e un ritmo lento che invita a respirare. In questa guida generale ti spieghiamo come impostare un weekend (o più giorni) di yoga & natura presso la nostra struttura, con opzioni personalizzabili per insegnanti, scuole e piccoli gruppi.

In breve
• Location: campagna silenziosa tra Pienza e San Quirico d’Orcia.
• Formato: pratiche di yoga dolce/meditazione, camminate in natura, pasti stagionali.
• Flessibilità: programma e orari personalizzabili; spazi interni/esterni.
• Extra su richiesta: degustazioni olio EVO, passeggiate al tramonto, terme vicine.
• Ideale per: gruppi 8–20 persone circa (anche più piccoli), principianti e misti.

Perché scegliere Chiarentana per un ritiro yoga


Atmosfera: la pace della campagna toscana fa la sua parte: colline morbide, filari di cipressi, tramonti larghi. È il contesto ideale per spegnere il rumore e tornare presenti.

Ospitalità diffusa: appartamenti indipendenti e casali, per dormire bene e condividere gli spazi comuni senza perdere privacy.

Natura a portata di tappetino: prati, cortili, uliveti: gli ambienti esterni si prestano a pratiche soft all’alba o nel tardo pomeriggio; in caso di meteo incerto, possiamo predisporre spazi interni adatti alla pratica (in base alla disponibilità).

Cucina stagionale: colazioni e pasti semplici, farm-to-table, con ingredienti locali; opzioni vegetariane su richiesta.

Come impostare il tuo weekend yoga

(modello generale, personalizzabile)
L’idea è mantenere ritmi umani e blocchi chiari, lasciando spazi liberi per riposare o esplorare la valle.

Giorno 1: arrivi consapevoli
• Benvenuto e sistemazione negli alloggi.
• Breve incontro di presentazione e setting degli intenti.
• Pratica dolce serale (mobilità morbida, respirazione, rilascio tensioni).

Giorno 2: respiro, movimento, natura
• Risveglio con respirazioni semplici e stiramenti lenti.
• Colazione stagionale.
• Tempo in natura: camminata consapevole tra ulivi e strade bianche; soste di ascolto.
• Pomeriggio libero o attività opzionali (relax in piscina in stagione, visita ai borghi).
• Pratica serale yin/restorative e momento di silenzio.

Giorno 3: integrare e ripartire leggeri
• Saluto al giorno (sequenze soft accessibili a tutti).
• Colazione e condivisione finale.
• Rientro con qualche strumento semplice da portare a casa (routine di respiro, piccoli rituali digital-light).

Durata e orari si adattano al tuo gruppo. Possiamo valutare anche formati midweek o estensioni di 4–5 giorni.

Che tipo di yoga?
Da Chiarentana preferiamo uno yoga inclusivo e accessibile: gentle flow, yin, hatha soft, meditazioni guidate e semplici pratiche di pranayama. Se sei un* insegnante, puoi proporre il tuo stile; se sei un’organizzatrice/organizzatore senza docente, ti aiutiamo a trovare un’insegnante del territorio (su richiesta e secondo disponibilità).

Spazi e attrezzature
• Outdoor: prati e aree verdi con ombra naturale in alcune fasce orarie.
• Indoor: sale/spazi predisponibili per la pratica (in base alla stagione e ai numeri).
• Attrezzatura: tappetini e props su richiesta e secondo disponibilità; in alternativa ogni partecipante può portare il proprio set.

Suggeriamo soluzioni semplici: luce naturale, aria buona, poco o nulla di tecnologico. È parte del detox.

Alimentazione: energia pulita, sapori veri
La cucina contadina toscana è perfetta per un ritiro: ingredienti stagionali, piatti equilibrati, sapori limpidi. Possiamo proporre menu leggeri (anche vegetariani/vegani su richiesta), con attenzione a intolleranze e esigenze specifiche comunicate in anticipo. L’olio extravergine della tenuta è il nostro filo conduttore.

Esperienze complementari (opzionali)
• Passeggiata al tramonto tra filari e strade bianche.
• Degustazione di olio EVO: profumi, abbinamenti, piccola cultura del prodotto.
• Forest bathing: stare nel verde con attenzione gentile.
• Terme vicine (es. Bagno Vignoni/Bagni San Filippo): perfette dopo una pratica dolce.
• Momenti digital-light: un’ora al giorno senza schermi per leggere, scrivere, riposare.
Tutte le attività extra sono facoltative e calibrabili sul tuo gruppo.

Quando venire
• Primavera (aprile-maggio) – Prati in fiore, temperature miti.
• Fine estate-autunno (settembre-ottobre) – Luce calda, vendemmia, colori intensi.
• Inverno – Ritmi lenti, spazi interni raccolti, atmosfere intime.
Ogni stagione ha il suo carattere: comunicaci date e preferenze, ti aiutiamo a scegliere.

Come iniziare a organizzare il tuo ritiro


Per ricevere una proposta su misura, inviaci:
1. date preferite e durata;
2. numero indicativo di partecipanti (min/max);
3. profilo del gruppo (principianti/misti/avanzati);
4. esigenze su cucina e attrezzatura;
5. eventuali attività extra di interesse.

Ti rispondiamo con disponibilità, spazi, ipotesi di programma e condizioni economiche, così puoi valutare con calma e costruire il ritiro insieme a noi.

FAQ: ritiro yoga da Chiarentana


Quante persone può ospitare un ritiro?
Lavoriamo bene con gruppi piccoli e medi. Comunica il tuo numero indicativo: ti suggeriamo la combinazione di alloggi più adatta.

Cosa succede se piove?
Predisponiamo spazi interni per le pratiche e rimoduliamo le attività all’aperto con alternative soft.

È possibile un’impostazione “digital detox”?
Sì. Possiamo concordare aree e orari senza schermi nelle zone comuni e piccoli rituali digital-light (sempre in modo gentile e non obbligatorio).

Gestite esigenze alimentari particolari?
Certo. Segnalale prima dell’arrivo: prepariamo menu semplici e gustosi rispettando intolleranze e scelte alimentari.

Fornite tappetini/props?
Su richiesta e in base alle disponibilità. In alternativa ogni partecipante può portare il proprio.
Possiamo aggiungere esperienze extra (olio, terme, cammini)?
Volentieri. Indica cosa ti interessa e verifichiamo disponibilità, tempi e costi.

Conclusione
Organizzare un Weekend Digital Detox con yoga e natura da Chiarentana significa scegliere semplicità, silenzio e cura. Noi mettiamo luoghi, accoglienza e ritmo; tu porti persone e intenzioni. Il risultato è un’esperienza essenziale e memorabile, che lascia spazio a ciò che conta davvero.

Ti va di parlarne? Scrivici con le tue idee: costruiamo insieme il ritiro che hai in mente.





Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta
info@chiarentana.com