Blog sulla Val d'Orcia

Borghi, itinerari e paesaggi da non perdere

Vuoi sapere cosa vedere in Val d'Orcia? I borghi da visitare e i piatti da provare? Nel magazine online di Chiarentana troverai tantissime informazioni e idee per la tua vacanza. Vieni a perderti tra le bellezze uniche che offre il nostro territorio, vivere esperienze indimenticabili tra la vecchia Via Francigena e i caratteristici borghi medievali.

Un'idea di dove ti porteremo? Il nostro viaggio ideale si dipana dalle acque termali di Bagno Vignoni, al Pecorino di Pienza, passando per i vigneti di Moltalcino e ancora storie, leggende e curiosità sulla nostra amata Val d'orcia. Insomma in questa rubrica del nostro blog troverai tutto quello che ti serve per pianificare la tua vacanza.

I migliori itinerari in Val d'Orcia

Un volo in mongolfiera

La Val d’Orcia vista dal cielo

La Val d’Orcia è una meta turistica molto nota per le sue bellezze e per le infinite possibilità che offre.  Una vacanza in Val d’Orcia, infatti, ... ➔

La Balena Bianca

E le sorgenti termali di Bagni San Filippo

Hai mai sentito parlare di una Balena Bianca che si trova in Toscana? E non al mare, ma in un paesino delle colline della provincia di Siena ... ➔

La Cappella di Vitaleta

Piccolo tesoro della Val d’Orcia

Fra i tanti tesori paesaggistici e artistici della bellissima Val d’Orcia non può non essere inclusa anche la Cappella della Madonna di Vitaleta, ... ➔

San Casciano dei Bagni

Le sorgenti termali e i tesori etruschi

Se ne parla ormai da settimane, la notizia ha fatto il giro del mondo, suscitando interesse e stupore tanto fra la gente comune e gli appassionati quanto ... ➔

Autunno in Val d’Orcia

I luoghi dove ammirare il foliage

Quali sono le immagini che ti vengono in mente quando pensi alla Val d’Orcia? Scommettiamo che si tratta, perlopiù, di meravigliosi scorci verdi ... ➔

Castiglione d’Orcia

Alla scoperta del territorio di Castiglione d’Orcia

Castiglione d’Orcia è un piccolo borgo della Val d’Orcia che conserva ancora la sua meravigliosa bellezza medievale. Offre ai turisti degli scorci e degli ... ➔

Val d'Orcia da fotografare

Tutti gli scatti che non puoi non fare

La Val d’Orcia è una terra suggestiva con scorci e panorami unici nel loro genere. Meta di turisti da tutto il mondo,

Chianciano Terme

Le terme più famose d’Europa

Vicino al , nella parte meridionale ... ➔

10 luoghi da visitare in Val d’Orcia

Tutto quello che non puoi perderti in Val d'Orcia

La Val d’Orcia è sempre una buona meta quando si parla di vacanze. È un territorio ricco di bellezza e di luoghi affascinanti che possono accontentare davvero ... ➔

Rocche, musei e Chiese della Val d’Orcia

Dove andare per apprezzare le bellezze artistiche della Val d’Orcia

La Val d’Orcia è un territorio suggestivo, con le sue colline bionde e i cipressi a definirne strade e orizzonti. È la meta perfetta per

Leggende della Val d'Orcia

Tutte le storie che hanno segnato l'immaginario di questa terra

La Toscana ha dato spesso i natali ad artisti, letterati e personaggi storici di rilievo. È stata scelta come meta da molti personaggi stranieri e oggi ... ➔

Sarteano

Un piccolo gioiello toscano

Sarteano è un piccolo comune della Val d’Orcia che si adagia su un altopiano al confine con la Val di Chiana.  Ci sono molte testimonianze della sua storia ... ➔

Iris Origo

La benefattrice della Val d'Orcia

Iris Origo, la benefattrice della Val d'Orcia  Tante iniziative (mostre, incontri, presentazioni di libri) per ricordare il centenario della nascita (1902-1988) ... ➔

Iris Origo

Marchesa di Val d'Orcia

Iris Margaret Origo, marchesa di Val d'Orcia, DBE (15 agosto 1902 - 28 giugno 1988), è stata una scrittrice e biografa anglo-irlandese. Visse in Italia ... ➔

Not a Moment Too Soon

Diario di guerra di Iris Origo

È quasi impossibile immaginare un momento migliore per leggere “A Chill in the Air: An Italian War Diary, 1939–1940,” di Iris Origo, pubblicato questa ... ➔

Iris Origo

Una breve biografia

Iris Origo (1902–1988) è nata in Gran Bretagna da madre aristocratica e padre ricco americano. Visse in Italia e dedicò gran parte della sua vita al miglioramento ... ➔

Iris Origo

Biografa e storica anglo-americana, raccontata attraverso i suoi libri

Iris Origo , madre di Donata Origo, è stata una figura importante per la Val d'Orcia e per Chiarentana.  Nella sua vita ha scritto e pubblicato diversi ... ➔

Alla scoperta dei set cinematografici in Val d'Orcia

Scopri tutte le tappe del cineturismo in Val d’Orcia

La Toscana è stata spesso scelta come terra dove ambientare film e la Val d’Orcia è stata eletta da molti registi come set per pellicole italiane e internazionali, ... ➔

I cipressi di San Quirico d'Orcia

Quando l'albero simbolo di una regione diventa meta turistica

San Quirico d’Orcia è uno dei comuni più conosciuti della Val d’Orcia. Oltre alle bellezze artistiche da visitare, questo paese possiede anche alcune delle ... ➔

I vini della Val d'Orcia

Non solo Brunello di Montalcino, ma tanti altri vini da scoprire

La Val d’Orcia non è solo la patria del Brunello di Montalcino.  Questa zona ha una tradizione millenaria legata alla vinificazione, tanto ... ➔

Pienza e il suo pecorino

Alla scoperta della città di Pio II

Pienza è uno dei borghi più interessanti della Val d’Orcia. Se vi trovate da queste parti non potete non visitarlo. Il suo centro storico è stato nominato ... ➔

Vacanze in Val d'Orcia

Perché l’inverno è un periodo perfetto

Quando si parla di vacanze in Val d’Orcia si tende sempre a pensare alla primavera o all’estate: l’immagine classica della rigogliosa campagna toscana baciata ... ➔

I borghi da Vedere in Val d'Orcia

La guida completa

La Val d’Orcia è un territorio decisamente esteso situato a sud della Toscana, in provincia di Siena, delimitato dal Monte Amiata da un lato e dai confini ... ➔

Cosa vedere a San Quirico d'Orcia

La città degli Horti leonini

San Quirico d’Orcia è famosa per essere la Città degli Horti Leonini, ma è anche il cuore di uno dei territori più belli ... ➔

Radicofani

Il borgo da non perdere

All’estremo confine della Val d’Orcia e di fronte al Monte Amiata si trova il piccolo borgo medievale di Radicofani. Ci ... ➔

Ghino di Tacco

Una storia di altri tempi

La storia di Ghino di Tacco è una storia di altri tempi, legata indissolubilmente al borgo toscano di Radicofani.    Chi è Ghino di ... ➔

Una Visita a Montalcino

Ecco perché e cosa vedere

Poco più a sud della città di Siena si trova, immerso nel magnifico Parco Naturale della Val d’Orcia, l’incantevole borgo medievale di Montalcino.... ➔

Terme in Val d'Orcia

Una vacanza in totale relax

Per cosa è famosa la Val d’Orcia? Per il suo magnifico territorio, che è ormai da anni Patrimonio dell’Umanità UNESCO, per le cittadine e i borghi ricchi ... ➔

Monticchiello

Un piccolo borgo da scoprire

Fra tutti i borghi della Val d’Orcia da scoprire e da visitare ce n’è uno molto piccolo, vicinissimo alla più nota Pienza, che si chiama Monticchiello.... ➔

La Spada nella Roccia

Esiste ed è in Toscana

Chi di voi non ha mai sentito parlare della spada nella roccia?  Quanti di voi da bambini si sono immedesimati nel valoroso cavaliere che avrebbe potuto ... ➔

Bagno Vignoni

Ecco perché visitarlo

Se vi trovate in Val d’Orcia non potete fare a meno di visitare un luogo tra i più simbolici di tutta la valle, rimasto intatto nel tempo ... ➔

Fra Amiata e Val d'Orcia:

il nostro itinerario consigliato

Il monte Amiata e la Val d’Orcia, luoghi questi pieni di itinerari da seguire e scoprire, alla ricerca delle bellezze nascoste in questa porzione della ... ➔

Siena e Dintorni:

Una vacanza in Toscana

Se stai programmando una vacanza in Toscana e sei indeciso fra le mete da scegliere sicuramente Siena e dintorni, sono fra le migliori.    Il centro della ... ➔
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta
info@chiarentana.com