In Cucina con Chiarentana

Ricette tipiche di Val d'Orcia e Toscana

Vuoi portare a casa il gusto della tradizione toscana? In questa rubrica del nostro blog troverai tante ricette, consigli e idee per piatti tipici toscani e della Val d'Orcia.

Dalla Pappa al Pomodoro alla Panzanella passando per i Pici fatti a mano fino ad arrivare ai migliori vini e all'olio extravergine di oliva fiore all'occhiello della nostra terra.

Le migliori ricette di Toscana e Val d'Orcia

Torta all’olio extravergine di oliva

Soffice e gustosa

In questi ultimi anni la pasticceria si è evoluta moltissimo, sperimentando fra sapori e profumi provenienti da tutto il mondo e creando connubi di gusti ... ➔

Stracotto al Chianti

La nostra ricetta

Lo stracotto è un piatto dalla lunga cottura che ha un sapore antico, che si rifà ad una tradizione popolare povera nella disponibilità di materie ... ➔

Fagioli all’uccelletto

Una ricetta dal nome che inganna

I fagioli all’uccelletto è un piatto tipico toscano dalle antichissime e povere origini, gustosissimo da solo o anche utilizzato come contorno.  ... ➔

Biscotti salati al Pecorino di Pienza

Per il tuo aperitivo

Il formaggio, che sia servito a fettine, in cubetti, a triangolini, a striscette e persino a palline, è una presenza più o meno stabile nei nostri aperitivi.... ➔

Vinsanto toscano

Con cosa si abbina?

Il Vinsanto è un vino liquoroso italiano tradizionalmente prodotto in Toscana. I vitigni che vengono utilizzati possono variare un po’ da una zona ... ➔

Pranzo di Natale

I piatti della tradizione toscana

Il pranzo di Natale è il culmine delle festività: è il momento più intimo e familiare durante il quale si condivide il cibo e si gode della compagnia ... ➔

I dolci di Natale

Della tradizione toscana

In Toscana, come in ogni altra regione d’Italia, il Natale si festeggia a tavola, con i grandi piatti della tradizione, con le ricette che in questi momenti ... ➔

Bruschetta con l’olio nuovo

3 idee gustose

Come è buono l’olio nuovo! Che gusto inconfondibile!  Appena portato a casa dal frantoio è d’obbligo l’assaggio con una bella bruschetta. Il grande ... ➔

Zuppa di funghi e castagne

L’autunno in tavola

Quando arriva l’autunno, specialmente la sera, a cena, si comincia a percepire quel desiderio di piatti caldi, che scaldano il cuore oltre lo stomaco.... ➔

Castagne e vino novello

È arrivato l’autunno

Siamo, ormai, in autunno inoltrato e la natura attorno a noi sembra già riposare: gli alberi perdono le foglie e tutto è avvolto da un’atmosfera di quiete ... ➔

Tortelli di patate del Mugello

Preparali insieme a noi!

I Tortelli del Mugello sono un piatto tipico toscano, della provincia di Firenze. Una pietanza elaborata, che richiede un po’ di tempo per essere preparata, ... ➔

Come si cucina la Carabaccia

La zuppa toscana di cipolla

La zuppa di cipolle toscana, chiamata Carabaccia, ha origini abbastanza antiche ed era molto amata da Caterina de’ Medici. Questa, quando a quattordici ... ➔

L’antica minestra dei contadini toscani: l’acquacotta

Un piatto che racconta la storia delle campagne toscane

Una ricetta può racchiudere la storia e la memoria di un luogo. Può parlarci di tradizione e di giornate scandite dal sorgere e calare del sole. Può raccontarci ... ➔

I Pici

Pasta simbolo della Toscana

I Pici sono diffusi in quasi tutto il territorio toscano, nell’alto Lazio e in Umbria, nella zona dell’Orvietano.    Questo particolare tipo di pasta lunga ... ➔

Fettunta

Una merenda tutta Toscana

La Fettunta è la merenda salata toscana per eccellenza.  Gli ingredienti sono pochi, semplici ed è importante che siano buoni e genuini.  Ci vogliono 5 ... ➔

Bistecca alla Fiorentina

Un piatto antichissimo

La storia della Bistecca alla Fiorentina affonda le radici in quella della

Castagnaccio

La nostra ricetta

Il Castagnaccio è un dolce di farina di castagne, tipico della Toscana, ma che negli ultimi anni si è diffuso molto anche in Umbria, Emilia Romagna, Lazio ... ➔

Il Lardo di Colonnata

Un salume a regola d'arte

Il Lardo di Colonnata è un salume IGP, prodotto nell’omonimo paese in provincia di Massa-Carrara. Si tratta di un tipo di carne, che può ... ➔

Aglione della Chiana

Storia e qualche ricetta

L’aglione della Chiana sembra un aglio gigante, come suggerisce anche il nome, ma in realtà è un porro.  Viene coltivato tra Arezzo e Siena, ma anche in ... ➔

Piatti tradizionali toscani per Pasqua

Piccola guida su cosa mangiare in Toscana a Pasqua

La Toscana ha molti piatti tipici legati alla tradizione pasquale, che possono incontrare il gusto davvero di tutti. Dal dolce al salato, dalla carne alle ... ➔

Usi alternativi dell'olio di oliva

Tutti i modi in cui puoi usarlo

Vi abbiamo parlato più volte dell’olio di oliva e di quanto faccia bene e sia importante per l’alimentazione. Oggi, vogliamo parlarvene anche da un altro ... ➔

Tipi di olio di oliva

Quali sono i tipi di olio di oliva, oltre l’extravergine?

L’olio extravergine di oliva è il più famoso e il più venduto, anche perché ha una qualità nettamente superiore a tutti gli altri tipi che possiamo trovare ... ➔

Olio Vergine o Extravergine di Oliva

Tutte le differenze da conoscere

Il mercato dell’olio di oliva è molto vasto: le tipologie sono tante, i nomi lo stesso, e i prezzi sono dei più vari.    Come si fa a scegliere un olio ... ➔

Dal Panpepato al Panforte

Storia di tradizioni e regine

Il Panforte è uno dei dolci tipici della tradizione senese. Le sue origini sono molto antiche: le prime testimonianze scritte risalgono all’anno Mille.  ... ➔

Tartufo Bianco

Gastronomia senese

Fra i tanti tesori della gastronomia senese troviamo anche il preziosissimo tartufo bianco.  Il territorio più a sud della ... ➔

I Dolci della Tradizione Toscana

La guida completa

La cucina toscana è forse più famosa per i gustosi primi e per i succulenti secondi, ma vanta anche una enorme tradizione per quanto riguarda ... ➔

Zafferano in Val d'Orcia

Ecco cosa sapere

Lo zafferano è una spezia preziosissima che si coltivava in Val d’Orcia fin dal Medioevo, come dimostrato da alcuni documenti contabili e amministrativi ... ➔

Pecorino e Marmellate

Tutti gli abbinamenti

Anche il pecorino, come tutti gli altri formaggi, è ottimo in abbinamento alle marmellate. Ma come si abbina un pecorino alla marmellata o confettura giusta?  ... ➔

Guida ai Prodotti Tipici della Val d'Orcia

La Toscana è servita

La Val d’Orcia, oltre ad essere un territorio di enorme bellezza è anche uno scrigno che racchiude al suo interno gioielli enogastronomici di straordinaria ... ➔

Alla Scoperta del Pecorino di Pienza

Il gusto unico della Toscana

La Toscana è famosa nel mondo per l’eccellenza dei suoi prodotti tipici, per la ricchezza enogastronomica che contraddistingue tutto il ... ➔

Ricetta della Ribollita

Dalla tradizione della cucina toscana

Oggi vi parleremo della ribollita toscana, quando arrivano i primi freddi fa sempre piacere coccolarsi con una buona zuppa calda, per riscaldare ... ➔

Olio di Oliva

Tutte le caratteristiche

Tutti noi conosciamo e utilizziamo quotidianamente per cucinare l’olio di oliva, ne conosciamo le caratteristiche organolettiche grazie all’esperienza che ... ➔

Ricetta della Panzanella

A casa tua come in Toscana

La Panzanella è il nome di un piatto della tradizione contadina toscana, un piatto povero molto semplice da preparare proprio perché veniva ... ➔

Olio di Oliva e Salute

Tutti I benefici

L’olio di oliva da sempre utilizzato in cucina, sia come condimento, che per la realizzazione di piatti più o meno raffinati, è sempre ... ➔

Panzanella o ribollita

Ecco tutte le differenze

Sono due fra i piatti più amati e apprezzati della cucina toscana, nati dalla tradizione contadina che punta al riuso degli ingredienti ... ➔

Vi Presentiamo la Cinta Senese

Tipico maiale toscano

Chi non ha mai sentito parlare della famosissima razza suina Cinta Senese, chi non ha mai avuto il piacere di assaggiare qualche prodotto ... ➔

5 Piatti della Nostra Toscana

I sapori della Val d'Orcia

La Toscana da sempre una delle regioni d’Italia più complete per quanto riguarda l’offerta che regala ai propri visitatori, è una delle ... ➔

La Pappa al Pomodoro

Prelibatezza Toscana

Se hai sempre sentito nominare questo piatto della tradizione toscana, senza  mai averlo provato o senza sapere effettivamente quali sono le sue origini ... ➔

5 piatti tipici della nostra Toscana:

Val d'Orcia e sapori

La Toscana da sempre una delle regioni d’Italia più complete per quanto riguarda l’offerta che regala ai propri visitatori, è una delle regioni più affascinati ... ➔
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta
info@chiarentana.com